Oggi parliamo di un'altra curiosità, per chi vuole visitare le Marche, accompagnato dalla guida turistica di Tradizionalmente Marche. Esistono nel territorio marchigiano diverse abitazioni costruite nei secoli scorsi quasi interamente in terra e paglia . Trattandosi di abitazioni rurali, di scarso valore, molto raramente si hanno notizie circa la loro data di costruzione, ma si presuppone che siano state realizzate tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo. In alcuni casi queste strutture sono ancora abitate, e si dice che tengano fresco d'estate e caldo d'inverno. La tecnica costruttiva consisteva nel riempire con un impasto di terra, acqua…